Skip to content Skip to footer
IDENTITÀ, MATERIA E TEMPO

Vini che parlano la lingua della nostra terra

Lavoriamo perché ogni vino mantenga la verità del suo luogo. In vigna seguiamo il ritmo delle stagioni, in cantina rispettiamo il tempo del vino, senza accelerare nulla. Ogni etichetta nasce da un equilibrio tra frutto, eleganza e freschezza, con un carattere che rimane sempre nitido e mediterraneo.

Che sia bianco, rosato o rosso, il filo comune è la trasparenza: vini autentici, puliti e riconoscibili, che raccontano la nostra idea di Sicilia, con la semplicità delle cose fatte bene.

Tempo lento

Fermentazioni naturali e affinamenti lunghi: il tempo come ingrediente.

Equilibrio naturale

Ogni vino nasce dall’equilibrio tra frutto, freschezza e struttura.

Mani e memoria

Tradizione contadina e gesti precisi che si ripetono da generazioni.

Luce di Sicilia

La luce e la brezza del mare disegnano aromi chiari e persistenti.
STILE NEL BICCHIERE

Cosa accomuna i nostri vini ?

Nel calice cerchiamo chiarezza aromatica e una bocca succosa ma fine: i profumi si muovono tra frutto croccante, note di erbe mediterranee e piccoli richiami di agrumo. Al sorso prevalgono freschezza e sapidità, con una tessitura slanciata che rende il vino scorrevole senza rinunciare alla profondità. I tannini sono misurati, l’alcol in equilibrio, e la sensazione complessiva è di pulizia e precisione. Il finale è nitido, con una chiusura salina che allunga il passo e invoglia al nuovo assaggio. È questo il filo comune delle nostre etichette: vini leggeri nella forma ma ricchi di carattere, capaci di accompagnare la tavola quotidiana come i momenti speciali, sempre con quella impronta mediterranea che li rende riconoscibili.

Vini
0+
Età media viti
0+
image-38

Nero D'avola

Il Nero d’Avola è la voce più profonda del nostro territorio. Un rosso che unisce potenza e misura, profumo e struttura. Al naso si apre con amarena, prugna e spezie dolci, poi si arricchisce di tocchi di cacao e tabacco. In bocca è caldo e avvolgente, ma sempre teso e dinamico grazie a una freschezza che sostiene il frutto e lo rende equilibrato. I tannini maturi si fondono in un corpo armonioso, con un finale lungo e profondo che racconta la forza del sole e la dolcezza della sabbia rossa. Un vino intenso, ma mai eccessivo: la maturità elegante della Sicilia nel suo bicchiere più classico.

Cerasuolo

Il Cerasuolo di Vittoria DOCG è la nostra sintesi più compiuta: nasce dall’unione naturale di Frappato e Nero d’Avola, due anime diverse che insieme trovano equilibrio e armonia. Al naso sprigiona ciliegia matura, frutti rossi e note leggere di erbe mediterranee. In bocca alterna freschezza e profondità, con un corpo morbido, tannini setosi e un finale persistente, che riporta il pensiero al clima caldo ma ventilato delle nostre colline. È il vino che più rappresenta Vigna di Pettineo: autentico, equilibrato e profondamente legato alla sua terra.

Frappato

Il Frappato è il vino che più rappresenta la leggerezza elegante del nostro territorio. Nelle sue sfumature si ritrova l’anima floreale e fruttata della Sicilia orientale: melograno, fragoline e accenni di spezie dolci aprono un bouquet sottile e invitante. Al palato è agile e croccante, con una freschezza viva che accompagna il sorso fino a un finale limpido e profumato. È un rosso che si muove con grazia e trasparenza, perfetto con piatti semplici o momenti spensierati. Un vino che non cerca di stupire, ma di essere vero: il sorriso del nostro territorio nel bicchiere.

Grillo

Nel calice il Grillo Superiore racconta la parte più solare e marina della nostra terra. Un bianco che nasce da uve 100% Grillo, coltivate su suoli sabbiosi accarezzati dalla brezza del mare. È un vino luminoso e mediterraneo, dove la freschezza si intreccia alla morbidezza, e ogni sorso rivela note di agrumi, fiori bianchi e una delicata sfumatura di mandorla. In bocca è vivace, succoso, con una chiusura sapida e precisa, che ne esalta il carattere territoriale. È un bianco di equilibrio e personalità, capace di unire finezza e profondità con naturale eleganza.